All posts by itsik78

Donati 8500 MMC a 6 enti benefici

MemoryCoin è orgogliosa di annunciare una consistente donazione a favore degli enti di beneficenza sostenuti dalla fondazione (avete qualche nuovo organizzazione benefica da suggerire? Inviate un PM a “itsik78″ sul sito Bitcointalk.org oppure su Bitsharetalk.org)

L’indirizzo del portamonete da cui stiamo effettuando le donazioni è il seguente: MDonateiTdMCBd2GFjx8nUmEgzv2gJUPn2

Ente Somma donata (MMC)
Songs Of Love 3500 MMC
Peace Geeks 3000 MMC
Save the GreyHounds 1000 MMC
Spices 500 MMC
Hotizontality 200 MMC
Alternative Informatics Association 300 MMC

 

CPU Mining redditizio con MemoryCoin e YamMiner

Vi è stato fatto credere che minare con le CPU non è redditizio? NIENTE DI PIÙ SBAGLIATO!
Dipende da quale moneta state minando e dal miner che utilizzate!

(Discussione in corso su BitcoinTalk)

La coppia moneta/minatore più redditizia oggi è MemoryCoin/M7k yamMiner.
Con il mio i7-4770k, sfruttando la massima potenza, riesco ad ottenere circa 24MMC al giorno, che corrispondono a 5-6$.
A mezzo regime ( 4 core invece di 8 ), cosa che vi permette di continuare a lavorare al PC senza la sensazione di avere un miner attivo, ne otterrete circa la metà.

Questa lezione spiegherà come installare il miner e vi aiuterà a capire qual è l’installazione più adatta per il vostro computer.

Ci sono 2 opzioni tra cui scegliere:
1) Semplice – Per utenti Windows che dispongono di CPU con set di istruzioni AES-NI abilitato (tutte le più recenti CPU) e che vogliono minare a pieno regime:
1a) Scaricate il portamonete MemoryCoin con miner integrato
1b) Selezionate dal menu “Mining -> Launch Pool Miner”
1c) Sedetevi e lasciate che il PC lavori per voi! Riceverete le prime MMC direttamente nel vostro portamonete nel giro di poche ore

2) Intermedio-Avanzato – Per utenti Windows / Linux / Mac che preferiscono un maggiore controllo:
2a) Scaricate il miner yam da qui: https://bitsharestalk.org/index.php?topic=2609.0
2b) Scegliete attentamente il file corretto! Se non sapete quale file scegliere, verificate il modello della vostra CPU ed eseguite la seguente ricerca su Google “MODELLO_CPU microarchitecture” (ad esempio: “i7 4770k microarchitecture”). CPU-WORLD.com è una ottima fonte per questo genere di informazioni
2c) decomprimete il file e modificate la configurazione dopo aver letto il file readme.txt. Pensate che per voi sia troppa roba da leggere? Ecco la versione breve:

  • Aprite il file yam-mmc.cfg
  • Per ogni linea dove vedete l’indirizzo di un portamonete, sostituite l’indirizzo predefinito con il vostro
  • Cambiate gli altri parametri, se lo desiderate: av=0 cerca tra più varianti dell’algoritmo per ottenere risultati migliori (può impiegare qualche minuto ma di solito ne vale la pena), m=memoria da utilizzare (minimo 1024 e solo multipli di 1024), t=numero di thread
  • Copiate il file yam-mmc.cfg nella cartella contenente “yam.exe” ed eseguite yam -c yam-mmc.cfg
  • Verificate la corretta esecuzione o eventuali errori e modificate i parametri se necessario

È tutto!

Semplice, no?
Avete acquistato un computer (meglio ancora – il vostro capo l’ha comprato per voi) – Non lasciatelo lì inutilizzato. Trasformatelo in una macchina per produrre cripto-monete.

Divertitevi.

 

 

Primo ente benefico accetta MMC

Il fondo benefico ha oggi fatto un passo avanti, quando “SPICES”, un’organizzazione benefica della Malaysia (spices.org.my) ha cominciato a ricevere MMC tramite il loro indirizzo MVTEcha.

Si sta già votando affinché SPICES continui a ricevere la somma destinata a scopi caritatevoli distribuita ogni 2 ore.

Inoltre, un anonimo benefattore ha fatto dono di 3333 MMC (attualmente del valore di oltre 1 BTC!) inviandole direttamente al loro’ portamonete.

Siamo davvero felici e fieri di vedere che questa moneta dà il suo contributo per rendere il mondo un posto migliore

Pagina delle donazioni di SPICES:

spices.org.my/be-involved/donations/