- Perché MemoryCoin è definita una moneta CPU?
- Quali sono le caratteristiche della POW di MemoryCoin?
- Come posso essere sicuro di minare alla maggior velocità possibile?
- Il mio hardware è elencato in una delle liste ma ottengo risultati nettamente inferiori!
- Ho sentito dire che MemoryCoin è stata pre-minata – cosa vuol dire?
- Possedevo già alcune MemoryCoin/PTS al lancio di MMC, come posso riscattare quelle monete?
- Ho installato il client ma non si connette ad alcun nodo
- Il client mostra solo un indirizzo di ricezione e non posso aggiungerne altri
Perché MemoryCoin è definita una moneta CPU? *
La Proof of Work (POW) utilizza più memoria ed è generalmente più complessa per le schede grafiche rispetto a quella di Bitcoin (SHA-256) o le monete basate su algoritmo Scrypt.
Esistono dei miner per GPU ma il vantaggio rispetto all’uso delle CPU è minimo rispetto a quello ottenuto con altre criptovalute.
Quali sono le caratteristiche della POW di MemoryCoin? *
La Proof of Work è una versione modificata basata sull’algoritmo Momentum. Ha una piccola componente SHA512 e una grossa parte basata su AES – i chip che dispongono del set di istruzioni AES-NI se la caveranno *molto* meglio. Ogni hash richiede 1GB di memoria per i calcoli e la cifratura di 50GB di dati. Per contro, la verifica richiede solo 128K e poco meno di un decimo di secondo.
Come posso essere sicuro di minare alla maggior velocità possibile? *
Puoi controllare se il tuo hardware è presente in uno dei seguenti elenchi (Intel, AMD, ATI)
Il mio hardware è elencato in una delle liste ma ottengo risultati nettamente inferiori! *
Il miner incluso con il client MemoryCoin-qt trae vantaggio dall’uso delle istruzioni AES-NI ma potresti doverle attivare nel BIOS – alcuni produttori le disattivano per configurazione predefinita.
La velocità di mining sarà proporzionale alle performance della CPU utilizzata rispetto all’algoritmo crittografico AES.
Ho sentito dire che MemoryCoin è stata pre-minata – cosa vuol dire? *
Tutti i saldi dalla versione beta pubblica di MemoryCoin, così come dal blocco 8820, sono stati trasferiti nel primo blocco della nuova catena. MemoryCoin 2.0 conta 10 milioni di monete perciò vi è una diluizione significativa. La diluizione non si applica ai precedenti sostenitori della MemoryCoin Foundation.
Ai possessori di ProtoShares, così come al blocco 32000, viene ridistribuito un quantitativo di monete nell’ordine di 1 MMC ogni 10 PTS. Con circa 1 milione di PTS rilasciate, in questo modo, verranno distribuite circa 100.000 MMC e i possessori di PTS disporrano di una quota pari all’1% delle MemoryCoin 2.0 disponibili.
Questo corrisponde a un “pre-mine” pari a circa il 7.3%, distribuito su una grande quantità di indirizzi, cosa che assicura a MMC di ricevere l’attenzione che merita fin dall’inizio.
Possedevo già alcune MemoryCoin/PTS al lancio di MMC, come posso riscattare quelle monete? *
MemoryCoin: puoi riscattare il tuo saldo importando il tuo vecchio portamonete.
PTS: puoi riscattare il tuo saldo importando il tuo portamonete ProtoShares in MemoryCoin. Si raccomanda di trasferire successivamente il saldo su un nuovo portamonete MemoryCoin. Se preferisci eseguire l’operazione manualmente, segui
Ho installato il client ma non si connette ad alcun nodo *
Puoi trovare un elenco dei nodi disponibili qui: http://www.mmc-chain.com/?engine=nodeexplorer
Aggiungili selezionando Aiuto->Finestra Debug->Console e digitando “addnode <ipaddress> add”
Il client mostra solo un indirizzo di ricezione e non posso aggiungerne altri *
A differenza di Bitcoin, MemoryCoin è pensato per avere una corrispondenza esatta tra portamonete e indirizzo. Questo favorisce gli utenti nel non percepire una falsa sensazione di anonimato e rende il processo di voto più semplice. Se per qualche ragione si rendesse davvero necessario utilizzare più indirizzi, è sempre possibile avviare il client con l’opzione -multiaddress=1.